La gastronomia italiana è da sempre molto apprezzata all’estero e gli Stati Uniti non fanno eccezione.
In occasione del Taste di Philadelphia, il festival del Food, Wine e Spirit del 1 e 2 novembre, la pasta ed il vino Vestri saranno proposti al pubblico americano. Dalla Toscana all’America in un viaggio di vero gusto.
“I prodotti Vestri sono già apprezzati in Giappone ed in Svizzera. Gli stati Uniti rappresentano per noi una nuova sfida, fatta con la consapevolezza di proporre qualcosa di veramente unico nel mondo globalizzato” – specifica Manuela Vestri, dell’omonima Azienda Agricola.
La pasta ed il vino Vestri, infatti, sono frutto di un’agricoltura naturale, praticata secondo il metodo Shumei. Si tratta di una tecnica che rispetta la natura e non altera in alcun modo il suo equilibrio attraverso l’aggiunta di sostanze chimiche.
Il risultato sono una pasta ed un vino che ogni anno presentano sapore e profumo differenti. Questo aspetto è proprio la cifra distintiva, ciò che contraddistingue la produzione dell’Azienda Agricola Vestri da tutte le altre.
Una particolarità che sarà messa in evidenza dai piatti innovativi preparati dalla personal chef Federica Continanza. La chef toscana ha iniziato a farsi apprezzare negli States con le sue proposte che mixano tradizione e innovazione.
“In occasione del Taste di Philadelphia mi esibirò in due cooking show preparando piatti innovativi con la pasta ed il vino dell’Azienda Agricola Vestri – dice Continanza. Insieme a me ci sarà Guy Mitchell, lo chef che ha cucinato per il presidente Obama durante gli anni del suo mandato alla Casa Bianca e grande estimatore della cucina italiana“.
Philadelphia sarà solo la prima tappa di un tour americano che porterà i prodotti Vestri anche nelle città di New York e Whashington. Preparati sempre dalla personal chef Federica Continanza.